Alcuni sistemi per gestire il proprio capitale

La gestione del proprio capitale, insomma dei propri soldi, meglio conosciuta con il termine inglese “money management”, è uno degli aspetti fondamentali del gioco d’azzardo e va considerato in tutte le sue forme, nel momento in cui ci si avvicina a questo mondo sotto un profilo da professionista.

Il money Managemente è considerato sia il sistema in base al quale si gestisce l’importo di denaro che verrà utilizzato per giocare, sia quei metodi di scommessa con cui si punta a diminuire il margine a favore del banco e, ovviamente, a svantaggio del giocatore stesso.

Ci sono due sistemi particolari, come il martingale e il metodo paroli.

Oggi ci concentreremo solamente sul primo sistema.

Il metodo martingale, molto apprezzato e famoso, si può adattare a giochi come blackjack, craps e roulette.

Sono stati tanti i giocatori che hanno pensato di essere finalmente riusciti a indovinare il sistema per ottenere un vantaggio rispetto alla casa, almeno fino al momento in cui si sono ritrovati senza soldi.

Questo è un sistema che si adatta molto a situazioni nel breve periodo, ma, alla lunga, può portare a numerosi rischi, in quante si puntano alte somme per dei profitti minimi.

Proviamo a fare un esempio su come si applica questo sistema.

Immaginiamo di dover giocare ad un tavolo da 5 euro, con una quota massima di scommessa paria 500 euro: la puntata iniziale è di 5 euro.

Se perdiamo la scommessa, la puntata sarà di 10 euro. Se perdiamo ancora, sarà di 20 euro, se perdiamo un’altra volta, sarà di 40 euro e così via.

In pratica viene raddoppiata la scommessa in caso di perdita, cosi si può recuperare ciò che si è lasciato per strada nelle mani precedenti.

You must be logged in to post a comment Login